Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Cucina a vista: idee e suggerimenti per organizzare lo spazio

CUNEO

Foto
Condividi FB

Le abitazioni moderne vi è una sempre maggiore necessità di ottimizzare gli spazi. Infatti, se in passato le abitazioni medie avevano superfici piuttosto ampie (spesso sopra i 100 metri quadri) oggi la situazione è profondamente cambiata. Da un lato per un discorso economico, le case costano di più e, di conseguenza, si acquistano più piccole, dall’altro per un fattore di natura “sociale”, ossia si fanno meno figli e di conseguenza si ha meno bisogno di spazio.

In questo contesto ecco spiegato il motivo per cui la cucina a vista si è andata affermando come una soluzione moderna e funzionale che integra la cucina con il soggiorno, creando un ambiente aperto e conviviale. Organizzare correttamente lo spazio, utilizzando tavoli allungabili e sedie della giusta dimensione, è essenziale per mantenere l'ordine e la praticità, senza rinunciare all'estetica. Vediamo, ora, diverse idee e suggerimenti per ottimizzare la cucina a vista, rendendola accogliente e funzionale partendo proprio da quelle soluzioni che permettono di ottenere il giusto compromesso tra design accattivante e ottimizzazione dello spazio interno.

Ottimizzare lo spazio con soluzioni salvaspazio

In una cucina a vista, mantenere l'ordine è fondamentale per garantire un ambiente armonioso e funzionale. Le soluzioni salvaspazio sono indispensabili per sfruttare ogni angolo e superficie disponibile. I mobili multifunzionali, come le isole con spazio di stoccaggio integrato, offrono un doppio vantaggio: fungono da piano di lavoro aggiuntivo e, allo stesso tempo, forniscono spazi nascosti per riporre utensili e accessori.

Gli scaffali aperti sono ideali per esporre utensili di uso quotidiano, barattoli di spezie e altri elementi decorativi che contribuiscono a personalizzare l'ambiente. I ganci per appendere pentole e padelle aiutano a liberare spazio nei cassetti e negli armadi, rendendo più facile l'accesso agli utensili durante la preparazione dei pasti. L'uso intelligente degli angoli, come le mensole angolari, e delle pareti, con rastrelliere e pannelli magnetici, può liberare spazio prezioso e mantenere tutto a portata di mano.

Tavoli da cucina allungabili e sedie

Per una cucina a vista, è cruciale trovare il giusto equilibrio tra estetica e funzionalità. Su internet si possono trovare questi tavoli da cucina allungabili che rappresentano una soluzione versatile, permettendo di ottimizzare lo spazio quotidianamente senza rinunciare alla possibilità di ospitare amici e familiari durante le occasioni speciali. Quando non sono estesi, occupano poco spazio e possono essere utilizzati come piani di lavoro o per i pasti veloci.

Le sedie, oltre a essere comode, devono essere adatte alle dimensioni del tavolo e allo spazio circostante. Scegliere sedie impilabili o pieghevoli può essere un'ottima soluzione per risparmiare spazio quando non sono in uso. Inoltre, abbinare le sedie al design complessivo della cucina e del soggiorno contribuisce a creare un ambiente armonioso e accogliente.

Definire gli spazi con elementi di design

Anche se la cucina a vista privilegia un concetto di open space, è possibile definire le diverse aree funzionali utilizzando elementi di design. I tappeti, ad esempio, possono delimitare visivamente la zona cucina dal resto del soggiorno, creando una divisione senza interrompere la fluidità dello spazio.

Le isole centrali o le penisole sono perfette per separare la cucina dal soggiorno, fornendo allo stesso tempo superfici aggiuntive per cucinare e mangiare. Per creare separazioni leggere e visivamente accattivanti, si possono utilizzare pareti divisorie in vetro o paraventi, che mantengono la luminosità e la sensazione di apertura pur introducendo una distinzione tra le aree.

Altri elementi di design, come l'illuminazione strategica, possono aiutare a definire gli spazi. Lampade a sospensione sopra l'isola o il tavolo da pranzo, faretti sotto i pensili e luci a led integrati nei controsoffitti, ad esempio, possono mettere in risalto le diverse zone della cucina a vista, aggiungendo funzionalità ed eleganza.

Una progettazione attenta e ponderata è fondamentale per ottimizzare una cucina a vista. Sperimentare con diverse soluzioni e personalizzare lo spazio in base alle proprie esigenze e gusti può trasformare la cucina a vista nel cuore pulsante della casa. Con l'uso intelligente di soluzioni salvaspazio, tavoli allungabili, sedie adeguate e elementi di design per definire le aree, una cucina a vista ben organizzata diventa il luogo ideale per cucinare, socializzare e vivere momenti conviviali, riflettendo appieno lo stile di vita moderno e dinamico.

VIDEO