MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Al via le riprese del nuovo lavoro ideato e curato da Remo Schellino che vedrà come protagonista l’Alta Val Tanaro. Il progetto prevede la realizzazione di un lungometraggio, un ibrido tra il documentario di narrazione etnografica e un racconto di taglio promozionale. L’obiettivo è quello di realizzare un film che inviti lo spettatore a esplorare e conoscere più a fondo l’Alta Val Tanaro, con le sue tradizioni e il suo folklore, ma soprattutto grazie alle persone che la abitano e...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Domenica 23 giugno a Paesana, in Valle Po, la locale Squadra Anti incendi boschivi festeggeraÌ€ il trentennale di fondazione. La realtaÌ€, oggi guidata dal paesanese Davide Perasso, da anni eÌ€ in prima linea nella lotta e prevenzione degli incendi boschivi ma anche negli interventi di Protezione civile, e proprio nel 2024 ha raggiunto l’importante traguardo, che si appresta a celebrare nel prossimo fine settimana. A cavallo degli anni Ottanta e Novanta, infatti, esisteva ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Valderia e' il giardino botanico del Parco delle Alpi Marittime a Terme di Valdieri. Un gioiello di natura multicolore, un vero paradiso costellato di fiori alpini. Sul percorso di visita, un passo dopo l'altro, si "sfoglia" il vasto campionario delle principali specie botaniche di quest'angolo di Alpi rappresentato da piante comuni, rare e in alcuni casi endemiche. Tra queste ultime la Viola di Valdieri (Viola valderia) che dà il nome al giardino. Il piccolo fiore fu trovato per...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Domenica 16 giugno, dalle 10 alle 18, le vie di Pontechianale ospiteranno la Fiera dell'Alevè: l'annuale rassegna dell’artigianato con espositori del settore della lavorazione del legno e mercatini che apre il sipario sulla stagione estiva di eventi a Pontechianale e richiama tradizionalmente anche turisti francesi. Un'occasione unica per scoprire il talento e la creatività degli artigiani locali, passeggiando tra bancarelle e scoprendo prodotti unici e fatti a mano. Per gli ama...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Domenica 16 giugno dalle ore 10.30 alle 18 a Vinadio, presso il Forte Albertino, ultimo appuntamento della XII edizione di "Famiglia sei Granda", la grande festa diffusa della famiglia ideata dal Forum delle associazioni familiari della provincia di Cuneo. Andrea Galluzzi, Professore incaricato di Filosofia della tecnica presso il Dipartimento di Teologia, Filosofia e Scienze Umane dell'Università di Sophia a Loppiano, interverrà sul tema “Famiglia, relazioni e futuro. Come cres...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il più piccolo festival di cinema di montagna del mondo, da qualche mese membro dell’International Alliance for Mountain Film, torna per la sua 13esima edizione con una veste nuova. Per la prima volta il Campo Base non sarà, come da tradizione, nella piccola Valloriate, ma nella vicina Rittana - sempre nella bassa Valle Stura cuneese, ma a una manciata di chilometri di distanza. “Per motivi organizzativi non è stato possibile restare a Valloriate - spiega Silvia Bongiovanni, che ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Sabato 15 giugno il Parco del Monviso organizza "Il meraviglioso vallone del Vallanta", un’escursione accompagnata da una guida naturalistica della durata di una giornata intera con arrivo al rifugio Vallanta, nel territorio di Pontechianale. La camminata è gratuita e ha difficoltà media, con dislivello positivo di 850m; la durata prevista è di circa 5 ore di cammino effettivo tra andata e ritorno. Il pranzo potrà essere consumato al sacco o in rifugio, su prenotazione. Il ritro...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La Festa Partigiana dell'Ecomuseo della Resistenza il Codirosso giunge alla sua ventesima edizione e si terrà domenica 16 giugno con il titolo "Antiche genti, volti nuovi". Questo evento intende ribadire il legame temporale tenuto vivo da chi dedica il proprio passato al presente dei giovani. Per “viaggiare nel passato senza bisogno di valigie, treni o aeroporti”, si assisterà all’inaugurazione, su suolo rossanese, della mostra fotografica di Giorgio Burzio, "Gents, Valadas Occi...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nel 2023 si è tenuta la Baìo di Sampeyre, una festa millenaria che si svolge ogni cinque anni in valle Varaita con una sfilata di colori e suoni che anima le borgate per tre giornate. Silvia Pesce, videomaker freelance e giovane regista, insieme al linguista Eugenio Goria ha deciso di filmarla con l’urgenza di raccoglierne la memoria. In seguito, stando a contatto con gli abitanti e ascoltando le loro storie, i due hanno capito che c’era il potenziale per farne un vero e proprio ...