MONTAGNA
SERGIO RIZZO - Dopo il successo della serata dello scorso 24 maggio a Belvedere Langhe, l’associazione 661, La Pedaggera, in collaborazione con la Pro loco di Camerana, ripropone la visione di The Old Oak, ultimo capolavoro cinematografico del regista Ken Loach. La proiezione si terrà venerdì 14 giugno presso la sala polivalente del Comune di Camerana, in Borgata Villa alle ore 21. La scelta di presentare in una nuova sede il film di Ken Loach è scaturita dal voler ancora evidenziare i temi ch...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Un altro mandato per Massimo Riberi. Il sindaco uscente è stato riconfermato alla guida del Comune di Limone Piemonte raccogliendo con la lista “Limone nel cuore” 547 preferenze, pari al 61% del totale dei votanti, contro i 349 voti raggiunti dalla lista avversaria “Limone: il turismo è tradizione”, guidata da Piergiorgio Chiera. Il commento, a caldo, di Riberi, all’indomani dallo spoglio: “Ringrazio i limonesi che mi hanno rinnovato la loro fiducia e ringrazio i candidati della ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Le Giornate europee dell’Archeologia si celebrano anche ad Aisone. Sabato 15 e domenica 16 giugno sono in programma proposte per far scoprire il sito delle Grotte di Aisone. Luogo suggestivo, spettacolare e panoramico all’interno della Riserva naturale omonima gestita dalle Aree Protette Alpi Marittime, dove sono state rintracciati i più antichi segni della presenza umana in Valle Stura. Con archeologi qualificati si camminerà sulle tracce dei primi abitanti della zona che 7.000...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Si terrà ai piedi del Mondolè il 44° Concerto di Ferragosto, in programma giovedì 15 agosto e organizzato da Rai e Regione Piemonte. L’evento musicale, che avrà come protagonista l’Orchestra Bartolomeo Bruni della Città di Cuneo, si svolgerà sul territorio comunale di Frabosa Sottana, in località Balma Alpet, lungo la strada che conduce al Rifugio Balma e nelle immediate vicinanze dell’area di arrivo della telecabina panoramica “La Rossa”: uno splendido anfiteatro naturale per un...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Sabato 8 giugno, dalle 14 alle 21, e domenica 9 giugno, dalle 9.30 alle 19, il Forte di Vinadio apre le porte ai colori e ai profumi della primavera con la quarta edizione di "Forte in fiore", la mostra mercato dedicata alla natura, alla creatività e all’artigianato organizzata da Fondazione Artea, in collaborazione con il Comune di Vinadio, negli spazi del Rivellino e nel fossato di Porta Francia. Oltre alla presenza di espositori provenienti da tutta Italia, l’evento sarà arri...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il Forte di Vinadio apre le porte ai colori e ai profumi della primavera. Sabato 8 giugno, dalle 14 alle 21, e domenica 9 giugno, dalle 9.30 alle 19, si terrà la quarta edizione di Forte in fiore, la mostra mercato dedicata a piante e fiori, alla creatività e all’artigianato organizzata da Fondazione Artea, in collaborazione con il Comune di Vinadio, negli spazi del Rivellino e nel fossato di Porta Francia. Gli espositori promuoveranno le eccellenze della Valle Stura e del terr...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Ortovox, azienda leader nel settore della sicurezza in montagna da oltre quarant'anni, rinnova il suo impegno come main sponsor nel progetto "Esperienze Occitane", supportando con i suoi prodotti la realizzazione della seconda edizione del docufilm "Un passo dopo l’altro", diretto dal regista Daniele Piatti. Una giovane donna decide di lasciarsi Milano alle spalle per regalarsi un’avventura in solitaria. Un cammino che la porteraÌ€ ad esplorare la Valle Maira a ritmo len...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il più piccolo festival di cinema di montagna del mondo, da qualche mese membro dell’International Alliance for Mountain Film, presenta la sua 13esima edizione con una veste nuova. Per la prima volta il Campo Base non sarà, come da tradizione, nella piccola Valloriate, ma nella vicina Rittana - sempre nella bassa Valle Stura cuneese, ma a una manciata di chilometri di distanza. “Per motivi organizzativi non è stato possibile restare a Valloriate - spiega Silvia Bongiovanni, che ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Si terrà martedì 4 giugno alle 10.30, alla presenza delle istituzioni del territorio, la cerimonia di inaugurazione dell’opera d’arte contemporanea “Portale Nord”, situata all’ingresso di Limone Piemonte, all’incrocio tra Corso Torino e la Strada Statale 20. L’installazione, nata da un’idea dell’artista limonese Osvaldo Moi e realizzata con l’intervento nelle fasi tecniche del geometra progettista Alessandro Varnassa, della ditta torinese Metalcar esecutrice delle opere metallic...