Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONTAGNA - EVENTI

"Sconfinamenti", torna il cinema da vivere nelle sere d'estate sotto i cieli della valle Grana

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Giovedì 13 giugno, alle ore 21.15, il Santuario Madonna del Castello a Caraglio ospiterà la proiezione del film "Love & Mercy" nell'ambito della rassegna "Sconfinamenti - Cinema sotto i cieli della Valle Grana", organizzata dall'associazione culturale Contardo Ferrini, che dal 2012 racconta le frontiere e il superamento del limite. Il film "Love & Mercy" dipinge un ritratto non convenzionale di Brian Wilson, cantante, cantautore e leader dei Beach Boys. Attraverso una narrazione...


"Oltre l'orizzonte" a Festiona: il film sulla scuola di Coumboscuro, esempio di cultura in Europa

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sotto il patrocinio del Comune di Demonte e della Parrocchia sabato 15 giugno, alle 20,45, nella chiesa di Santa Margherita a Festiona, verrà proiettato il film Darreire l’ourisount. La straordinaria avventura della Escolo del "Magistre" Sergio Arneodo. Il lavoro del regista Sandro Gastinelli interpreta con eccezionale intensità le vicende di una singolare realtà socioeducativa della Valle Grana, ovvero di quel «pugno di ragazzi e del loro maestro, che trasformarono la scuola di...


L'ecomuseo che ti parla: nelle valli Grana e Stura nuovi percorsi dedicati alle famiglie

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sabato 15 giugno, ore 15 a San Pietro di Monterosso Grana e domenica 16 giugno, ore 14.30 in borgata Pontebernardo si inaugurano due nuovi percorsi dedicati alle famiglie dal titolo Extramuseo: l’ecomuseo che ti parla! I due itinerari si sviluppano a partire dalla sede dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno, in Valle Grana e da quella dell’Ecomuseo della Pastorizia, in Valle Stura.  Il primo appuntamento sarà sabato 15 giugno, a San Pietro di Monterosso Rosso, alle ore 15 con la pr...


Gli itinerari del sacro: visite tra Cuneo e Fossano e tanti incontri in tutta la provincia

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Con la primavera è ripartito “Itinerari del Sacro”, il progetto nato nel 2008 grazie alla sinergia delle diocesi della provincia di Cuneo con lo scopo di promuovere il territorio attraverso itinerari tematici, aperture di siti di pertinenza diocesana e coordinamento del volontariato culturale. Gli Itinerari del Sacro del 2024 conducono il visitatore alla scoperta delle storie di comunità che luoghi e opere possono ancora narrarci. L’esperienza maturata dalle diocesi della provinc...


Un viaggio culturale tra gli ecomusei piemontesi: rassegna al via domenica a Monteu Roero

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il Piemonte accoglie la terza edizione di "Ecomusei Palcoscenico Naturale", un'iniziativa che prende il via domenica 16 giugno con oltre 20 spettacoli pensati per valorizzare gli ecomusei piemontesi e il loro straordinario territorio. QUI il calendario degli spettacoli proposti da Fondazione Piemonte dal Vivo con le informazioni di biglietteria. Piemonte dal Vivo, in sinergia con la Regione Piemonte e Abbonamento Musei, lavora insieme alla Rete Ecomusei Piemonte per dare vita a ...


"San Giovanni e la danza delle stelle" a Moiola, Rittana, Roccasparvera e Valloriate

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Dal 22 al 23 giugno i quattro comuni che fanno parte del distretto culturale Montagna Futura festeggiano, come da tradizione, San Giovanni. Saranno giornate dense di appuntamenti per le comunità di Moiola, Rittana, Roccasparvera e Valloriate. Il 22 giugno a Moiola, in località Tetto Spa, alle ore 17,00 ci sarà la “Festa della fioritura dei Castagni”, con lo spettacolo finale del laboratorio teatrale Juanin, storia umana e selvaggia. A seguire, esibizione della Corale. Il 23 giu...


Una nuova carta dei sentieri della Valle Maira: 66 itinerari per gli amanti dell'outdoor

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Una mappa escursionistica 1:25 000, realizzata dal Consorzio Turistico Valle Maira, con il supporto del BIM, Escursionista editore per rendere ancora più accessibili i numerosi sentieri della Valle. 66 itinerari indicati sulla mappa con colori diversi, gli stessi che si ritrovano sui 3 maxi cartelloni posizionati a Cartignano, Stroppo e Acceglio. I percorsi sono stati tracciati da CuneoTrekking e dalla guida escursionistica Livio Belliardo, selezionati tra le centinaia di sentie...


I concerti di "Valli in musica" riportano la comunità al centro

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - "Passano gli anni ma la sinfonia è sempre la stessa". Per alcuni aspetti questa frase potrebbe essere corretta, perché effettivamente da alcuni anni l’Istituto delle Valli Vermenagna e Gesso organizza una serie di concerti all’interno del progetto “Valli in Musica”. Tuttavia, non è assolutamente sempre la stessa musica. Ogni anno, gli insegnanti delle classi 4-5 della scuola primaria e 1-2-3 della scuola secondaria di primo grado propongono ai loro studenti e, di conseguenza, ag...


FRASSINO/ Domenica il primo mercatino estivo dei produttori artigianali e agricoli

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Dopo la positiva esperienza dello scorso anno il Comune di Frassino, la Biblioteca Comunale e l’Associazione Culturale Fraisensi ripropongono, anche per la imminente stagione estiva del 2024, l’appuntamento mensile con il mercatino dei produttori artigiani ed agricoli del territorio. Come lo scorso anno il mercatino si terrà nel piccolo, ma accogliente, spazio della piazzetta del municipio in Via San Rocco. Sono previsti 4 appuntamenti, 4 domeniche, una per mese dalle ore 9 alle...