Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONTAGNA - CRONACA

Sole e caldo più intenso in Piemonte, ma torna un po' di instabilità da mercoledì

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La graduale rimonta di un promontorio anticiclonico di matrice africana sul bacino del Mediterraneo apporteraÌ€ condizioni sostanzialmente soleggiate sul Piemonte per il pomeriggio odierno e i prossimi giorni; eÌ€ quindi atteso un sensibile aumento delle temperature e solo locali fenomeni di instabilitaÌ€ pomeridiani perlopiuÌ€ limitati alle zone alpine fino a martedì. Dal pomeriggio di mercolediÌ€ l'avvicinamento di un'area di bassa pressione centrata sulla penisola Iberica pot...


Bibi è tornata in Valle Varaita: liberata in natura la giovane femmina di camoscio salvata un anno fa

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Due giovani esemplari di camoscio sono stati liberati in alta valle Varaita dopo un periodo nel quale sono stati in cura al Centro Recupero Animali Selvatici di Bernezzo. La liberazione è avvenuta ad opera del Parco del Monviso, con la collaborazione di personale del Cras di Bernezzo e dell’Asl Cn1. Il rilascio è avvenuto nel Parco naturale del Monviso e alla liberazione era presente anche il presidente dell’ente, Dario Miretti. Uno dei due animali, una femmina, era stata ritrova...


Nuvole e ancora qualche temporale in Granda, ma domenica più sole e temperature in rialzo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il Piemonte si trova al confine tra l'area di influenza di una vasta depressione centrata sulle isole britanniche e un'alta pressione di matrice africana presente sul Mediterraneo centro-occidentale. Per la giornata odierna - fa sapere Arpa - sono previste condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con deboli localmente moderati rovesci sui rilievi e sulla pianura settentrionale. Sabato la depressione invieraÌ€ un cavo d'onda che attraverseraÌ€ il nord Italia erodendo la strutt...


Riaprono i colli alpini tra Italia e Francia: alle 12 la Lombarda e sabato l'Agnello

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Fine settimana con due importanti riaperture dei colli alpini, finora ancora chiusi al transito per i lavori di sgombero della neve e messa in sicurezza. Venerdì 14 giugno alle ore 12 la Provincia riapre il Colle della Lombarda in Alta Valle Stura. Da qualche giorno è già aperto il tratto di strada provinciale 255 dal bivio con la statale 21 fino al santuario di Sant’Anna di Vinadio e al confine di Stato. Il Colle della Lombarda (2.350 metri) è il valico che collega il versante...


Più schiarite, ma il tempo resta instabile: ancora rischio temporali nel weekend in Granda

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Tempo in gran parte stabile atteso per il pomeriggio grazie alla parziale rimonta di un campo di alta pressione dalla penisola iberica fino all'arco alpino occidentale. Variabile da venerdì - fa sapere Arpa Piemonte - a causa della discesa verso sud di una circolazione depressionaria centrata sulle isole britanniche che porteraÌ€ ad un'intensificazione dei venti da ovest-sudovest in quota e da sud negli strati piuÌ€ bassi dell'atmosfera, con precipitazioni sparse venerdì su zone...


Alta Via del Sale ancora impraticabile in alcuni punti: posticipata l'apertura a sabato 22

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - A seguito di un sopralluogo dei tecnici del Comune di Limone Piemonte e al protrarsi di condizioni meteo non favorevoli, sono stati riscontrati ancora dei punti ghiacciati e pertanto non praticabili. Per garantire la sicurezza - si legge sulla pagina Facebook di Cuneo Alps - siamo costretti a posticipare l’apertura dell’Alta Via del Sale a sabato 22 giugno. L'Alta Via del Sale è una fitta rete di sentieri che collega Limone Piemonte al mare Ligure. E' caratterizzata da strade bi...


La Fausto Coppi Officine Mattio lancia una raccolta fondi per aprire la strada del Fauniera

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il Fauniera, lo storico colle, leggenda del ciclismo e della granfondo internazionale La Fausto Coppi Officine Mattio (in programma domenica 30 giugno con partenza e arrivo a Cuneo dove sono previsti oltre duemila ciclisti in arrivo da tutto il mondo) ha bisogno dell’aiuto di tutti gli amanti della montagna. Una primavera straordinaria con abbondanti nevicate tardive ha consentito solo da pochi giorni l’inizio dei lavori per il ripristino della via che da Castelmagno sale in quot...


In settimana temporali nel pomeriggio-sera, rischio nubifragi e grandinate nel Cuneese

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Una vasta area depressionaria sull'Europa centro-settentrionale continua a convogliare flussi umidi dai quadranti occidentali sulla nostra regione, con infiltrazioni di aria più fresca in quota. Questa configurazione - spiega Arpa - determinerà ancora instabilità per il pomeriggio odierno e per i prossimi giorni, con temporali moderati o forti, che dai rilievi alpini si sposteranno sulle zone di pianura, intensificandosi. Saranno possibili locali grandinate con chicchi di...


Al via la stagione turistica nel Parco delle Alpi Marittime: riaprono giardini e centri visita

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Non siamo ancora arrivati al solstizio d'estate ma nelle Marittime c'è già un gran fermento. La voglia di natura e di camminate in montagna è a mille e molti gestori delle strutture turistiche stagionali sono già "in pista" mentre altri stanno per farlo in questi giorni per accogliere al meglio i visitatori. Nel Parco delle Alpi Marittime la gestione di parcheggi ed aree attrezzate, centri di visita, Parco archeologico e giardino botanico è affidata alla Cooperativa Montagne del...