Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONTAGNA - CRONACA

Caldo pre-estivo, ma l'instabilità porta temporali pomeridiani anche sulla pianura cuneese

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Un promontorio anticiclonico si espande dall'entroterra nordafricano sul Mediterraneo centro-occidentale, stretto tra una goccia fredda in isolamento verso le Canarie e una depressione sulla Grecia. L'Italia settentrionale rimane però ai margini delle forti correnti occidentali in quota che separano l'anticiclone da una vasta e profonda saccatura sul Nord Atlantico. Sul Piemonte, questa situazione determinerà da un lato un aumento delle temperature, ma lascerà comunque spa...


In Valle Pesio arrivano i TreeTalkers, sensori che permettono di "parlare" con gli alberi

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Gli appassionati del Signore degli Anelli avranno sicuramente riconosciuto il dialogo tra Pipino - uno dei protagonisti dell'amatissima saga di Tolkien - e Barbalbero, il "pastore di alberi". Ma Barbalbero ha ragione? A nessuno importa più degli alberi? Non esattamente - e per fortuna! Un esempio lampante arriva dal DISAFA, il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell'Università di Torino. Nei giorni scorsi i ricercatori dell'Unità Foreste e Legno hanno instal...


Apre la strada verso Sant'Anna di Vinadio, ancora chiuso il tratto che porta al colle della Lombarda

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Nonostante i grandi quantitativi di neve tardiva, la Provincia riuscirà ad aprire giovedì 6 giugno il tratto di strada provinciale 255 in alta valle Stura da località Pratolungo fino al santuario di Sant’Anna di Vinadio. Resta ancora chiuso al transito il tratto che dal bivio verso Sant’Anna sale fino al Colle della Lombarda e al confine di Stato, dove sono ancora presenti numerosi accumuli di neve compatta. I lavori di sgombero proseguono anche verso il valico che è situato a ...


Salvato alpinista bloccato sul Monviso dopo essere stato colpito da una scarica di sassi

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti sul Monviso nella mattinata di mercoledì 5 giugno per recuperare un alpinista bloccato dopo essere stato colpito da una scarica di sassi. L'uomo ha lanciato l'allarme intorno alle 10, quando si trovava impegnato nell'ascensione del Canale Coolidge, lungo la parete nord della montagna, circa 200 metri sotto la cima della montagna, dove ha subito l'incidente. Sul posto è stata inviata l'eliambulanza del Serv...


Sarà un'estate calda e secca: i prossimi mesi in Piemonte secondo Arpa

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Per giugno, primo mese dell’estate 2024, sono previste ancora condizioni di instabilità: lo scenario sinottico mostra infatti una situazione con due poli formati da un’anomalia positiva della pressione in quota sull’Europa nord-orientale e negativa sull’Europa nord-occidentale. I mesi di luglio e agosto sono attesi invece caldi e secchi per la presenza di un’area anticiclonica sull’Europa occidentale che potrebbe ostacolare l’ingresso delle perturbazioni atlantiche sul bacino del...


A Valdieri il Sentiero dei Giusti: il progetto degli studenti onora l'esempio di solidarietà

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Giovedì 6 giugno, alle 17, si inaugura a Valdieri il Sentiero dei Giusti che si sviluppa dalla strada provinciale al piazzale Brigate Partigiane accompagnandosi al sottile mormorio del rio del Colletto. Un luogo appartato e ideale per immergersi nei pensieri e riflettere sui tragici esiti della guerra, sul razzismo e sulla democrazia. L'allestimento è stato realizzato nell'ambito di un progetto didattico dagli studenti della Scuola secondaria di primo grado di Valdieri (Istituto...


LIMONE/ I talenti nello studio e nello sport premiati dal ministro dell'Istruzione Valditara

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Si è svolta nella Sala Consiliare del Municipio di Limone Piemonte, alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, la consegna delle borse di studio agli studenti della sezione distaccata del Liceo delle Scienze Umane a curvatura sportiva “De Amicis” che durante l’anno scolastico 2022/2023 si sono distinti per meriti scolastici e sportivi. Durante l’incontro, sono stati premiati con borse di studio e relativi attestati di merito 20 studenti-atleti, c...


Colle dell'Agnello, muri di neve sul lato italiano: si lavora per garantire l'apertura

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Due squadre di tecnici della Provincia sono al lavoro da giorni con ruspe e mezzi meccanici per sgomberare i muri di neve, in alcuni tratti alti anche 5-6 metri, che ancora ostruiscono l’ultimo chilometro di strada provinciale 251 verso il Colle dell’Agnello, a quota 2.744 metri, in alta Valle Varaita. La grande quantità di precipitazioni nevose tardive non ha ancora permesso lo sgombero totale della strada sul lato italiano, mentre sul versante francese è prossima l’apertura de...


LIMONE/ Il "Portale Nord" per presentare la vocazione della perla delle Alpi Marittime

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - È stata presentata al pubblico di Limone l’opera d’arte contemporanea "Portale Nord", situata all’ingresso del paese, all’incrocio tra Corso Torino e la Strada Statale 20. La cerimonia di inaugurazione è avvenuta alla presenza del sindaco Massimo Riberi, dei componenti della Giunta e del Consiglio comunale e delle istituzioni locali. L'installazione, nata da un’idea dell’artista limonese Osvaldo Moi e realizzata con l’intervento nelle fasi tecniche del geometra progettista Aless...