Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

BRA - CRONACA

BRA/ Controlli dei carabinieri in piazza Roma e nell'area della stazione ferroviaria

BRA



CUNEO CRONACA - Riceviamo dai carabinieri della provincia di Cuneo: "I Carabinieri della Compagnia di Bra, nel quadro delle iniziative volte ad intensificare l’attività preventiva e di contrasto al degrado urbano, con particolare riferimento ai reati “predatori” e allo spaccio di stupefacenti, nella giornata del 29 maggio hanno eseguito una serie di controlli concentrati sulla centrale piazza Roma e sull’area della stazione ferroviaria. Gli interventi, che hanno visto impegnati 14 Carabinieri d...


BRA/ Intitolati alla memoria di padre Ettore Molinaro i giardini del Belvedere

BRA



CUNEO CRONACA - A Bra i giardini del Belvedere sono stati intitolati alla memoria di padre Ettore Molinaro, uomo di fede avendo vestito il saio francescano, uomo di cultura e di natura avendo a lungo diretto il museo di storia naturale "Craveri" e avendo promosso molteplici iniziative (da concerti a convegni passando per numerose pubblicazioni). La cerimonia di intitolazione ha coinciso con la restituzione alla città di un’area verde oggetto di importanti lavori di riqualificazione e abbellimen...


Una yurta nel giardino delle scuole a Sommariva: "Si farà lezione per entrare in contatto con la natura"

BRA



CUNEO CRONACA - Nel giardino antistante l’Istituto Comprensivo "Arpino" di Sommariva Bosco è comparsa una yurta: si tratta di una particolare dimora in legno e tessuto, utilizzata soprattutto dalle popolazioni nomadi asiatiche. E’ stata realizzata dagli artigiani de "La Leggera" di Ancona ed è il perno del progetto "Natura e ambiente", interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio, sviluppato da un gruppo di insegnanti dello stesso istituto in collaborazione con il Comune di Sommari...


BRA/ "A spasso con Giovanni Arpino": in tanti alla passeggiata letteraria dedicata allo scrittore

BRA



CUNEO CRONACA - Le strade di Bra hanno ospitato una singolare passeggiata alla scoperta di frammenti di Storia e di una manciata di storie cittadine rilette attraverso le parole di Giovanni Arpino, il più noto cantore della realtà braidese immortalata in molte opere, a partire dal celebre L’ombra delle colline che proprio 60 anni fa, nel 1964, vinse il Premio Strega. Ai numerosi partecipanti che si sono presentati al punto di partenza convenuto, il teatro Politeama, Flavia Barberis ha portato il...


Quando a Bra c'erano gli Alpini: la vita militare raccontata da Flavio Russo

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Non si definisce storico, bensì cantastorie: il cheraschese Flavio Russo è snocciolatore accattivante di cultura, sostenuto da inesauribile memoria e da ironico linguaggio. Flavio, fammi fantasticare sul passato con le tue rimembranze! "La mia parte terronica si sente orgogliosa, ma quella piemontese, precisa, esageruma nen!”. Concordiamo per l'argomento: “Quando a Bra le penne nere facevano parte del paesaggio”. Quanto è durata l'invasione pacifica delle penne nere?...


Bra: marito e moglie 20enni fermati con droga e denaro 'sporco'

BRA



Riceviamo e pubblichiamo: 'È stato arrestato dai Carabinieri di Narzole, guidati dal Maresciallo Silvio Maria Pierantozzi e coadiuvati dai colleghi del Nucleo Operativo di Bra, con l'accusa di detenzione illecita di stupefacenti a fini di spaccio, O.E.B., 21enne cittadino italiano di origine marocchina, disoccupato, residente a Bra. Alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Bra, è giunta una telefonata con cui veniva segnalata la presenza, in una zona collinare della città, di due ...


Incidente sulla tangenziale di Bra: morto uomo di 61 anni

BRA



Grave incidente sulla Tangenziale di Bra, uscita Roreto. Un uomo di 61 anni è deceduto dopo aver perso il controllo della sua Panda e andando a sbattere contro il guardrail dovÂ’è rimasto incastrato. Vani i tantativi di rianimare l'uomo da parte  dei sanitari del 118.