CUNEO CRONACA - Martedì 21 maggio alle 18, presso “Famù nel Parco” al Parco della Resistenza di Cuneo, il sociologo Filippo Barbera dialogherà con Giulia Marro e Marco Giusta, candidati alle Regionali nella lista di AVS (Alleanza Verdi e Sinistra), sul tema del suo ultimo libro Piazze vuote. Ritrovare gli spazi della politica.
Nel corso del dibattito verranno trattate due tematiche oggi davvero centrali: la partecipazione politica da un lato, e l’opportunità che i nostri spazi urbani ci potrebbero dare per esercitare cittadinanza, ovvero sviluppare «relazioni di aiuto, capitale sociale e reciprocità», dall’altro. Sono questi dei «luoghi di socializzazione espressiva dove si interagisce per un fine in sé, cioè per il piacere intrinseco dello stare insieme come persone», racconta l’autore - "L'intenzionalità condivisa dipende quindi dalla presenza di spazi esperienziali per la messa alla prova della capacità critica di futuro”.
In un’epoca storica segnata dalla sfiducia verso la politica e i partiti, dall’astensionismo, e da una tendenza a restringere gli spazi di discussione e di pratica democratica, evidente nelle ultime vicende nazionali, è fondamentale recuperare la dimensione della partecipazione e della socializzazione, anche attraverso la riflessione di chi con questi temi si misura quotidianamente.
Filippo Barbera è Professore Ordinario di Sociologia Economica presso il Dipartimento CPS dell’Università di Torino, dove insegna Teoria sociale applicata, Sviluppo locale e Innovazione sociale. Si occupa di innovazione sociale, economia fondamentale e sviluppo delle aree marginali. Ha partecipato al progetto editoriale “Riabitare l’Italia”, pubblicato da Donzelli. È membro del Forum Diseguaglianze e Diversità e affiliato presso il Collegio Carlo Alberto (Torino).
In caso di pioggia l’evento si terrà nei locali dei Tomasini, in via Bersezio 2.