MONTAGNA
Nuvolosità: cielo inizialmente coperto; schiarite all'alba a partire dal settore sudoccidentale in graduale estensione a buona parte della regione con nuvolosità più persistente sul Piemonte nord. Sviluppo di nubi cumuliformi nel pomeriggio.
Precipitazioni: nella prima parte della giornata forti localmente molto forti sul settore nordorientale, moderate sull'Alessandrino e deboli localmente moderate altrove, in esaurimento verso mezzogiorno. Nel pomeriggio attivazione di celle temporalesche sui rilievi in movimento verso le pianure.
Zero termico: ancora stazionario sui 2800-3000 metri.
Venti: sulle Alpi deboli localmente moderati da ovest, nordovest all'alba con residua ventilazione da est, sudest sul settore settentrionale nelle ore prima dell'alba; sull'Appennino deboli da nordovest al mattino e moderati da sudovest al pomeriggio. In pianura deboli occidentali fino all'alba; poi generalmente calmi.
Mercoledì 22 maggio
Nuvolosità: cielo soleggiato al mattino, con locali foschie e nebbie in pianura fino all'alba; in tarda mattinata sviluppo di cumuli sui rilievi in trasferimento verso le pianure nel pomeriggio.
Precipitazioni: rovesci sparsi deboli o localmente moderati, dalla tarda mattinata a partire dai rilievi alpini, in estensione alle pianure nelle ore pomeridiane; esaurimento dei fenomeni in serata.
Zero termico: stazionario o in lieve calo sui 2800-2900 metri.
Venti: deboli a tutte le quote, da ovest sulle Alpi e da sud su Appennino, Astigiano e Alessandrino; calmi altrove.
Giovedì 23 maggio
Nuvolosità: cielo nuvoloso.
Precipitazioni: rovesci e temporali sparsi, localmente moderati, fino al primo mattino sulle zone di pianura, in spostamento verso est nel corso della mattinata e intensificazione fino a valori localmente forti. Attenuazione dei fenomeni nel pomeriggio ed esaurimento in serata. Zero termico: in lieve calo fino a 2600-2700 metri.
Venti: deboli o moderati da sudovest in montagna, con rinforzi sul settore meridionale della regione; in pianura generalmente calmi ma con rinforzi in corrispondenza dei temporali.