Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO - SALUTE

Sanità: cosa sta succedendo al Santa Croce di Cuneo?

CUNEO



CORRADO BEDOGNI - La Direttrice di presidio dell’azienda S. Croce e Carle di Cuneo, dr.ssa Arianna Vitale, si è dimessa dal servizio con decorrenza 3/06/2024. La dottoressa era risultata vincitrice del concorso bandito dall’azienda ed era stata recentemente nominata Direttrice. Non avendo terminato il periodo di prova, torna al Mauriziano, da dove proveniva. Questa è solo l’ultima delle dimissioni all’interno della direzione di presidio dell’azienda, che dal 2023 ad oggi ha visto le dimissioni,...


Pause attive e meditazione a scuola per migliorare il benessere psicofisico di insegnanti e ragazzi

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nove ragazzi su 10 dichiarano di essere riusciti a ridurre lo stress in classe, 7 su 10 hanno aumentato il livello di attenzione e concentrazione, 8 su 10 hanno percepito un beneficio corporeo. Sono questi i principali dati che emergono dal questionario finale del “Progetto Take Your minute. Pause attive e meditazione a scuola”. Per il secondo anno consecutivo i Servizi di Neuropsichiatria Infantile e Medicina Fisica e Riabilitativa di Mondovì, in collaborazione con il Servizio d...


Un nuovo servizio di ascolto per pazienti oncologici alla Lilt di Cuneo con il dottor Elvio Russi

CUNEO



CUNEO CRONACA - A partire da lunedì 3 giugno la Lilt di Cuneo, grazie alla collaborazione del dr. Elvio Russi (primario in pensione di radioterapia dell'ospedale Santa Croce e Carle e già presidente della Società Scientifica Nazionale degli oncologi radioterapisti) offrirà un servizio di ascolto e approfondimento per i pazienti che stanno facendo cure oncologiche e/o radioterapiche. La diagnosi di tumore porta a profondi cambiamenti nella vita di una persona, è quindi importante avere una rete d...


Sanità piemontese: con le Aggregazioni funzionali territoriali copertura assistenziale più capillare e continuativa

CUNEO



CUNEO CRONACA - La Regione Piemonte ed i sindacati dei medici di medicina generale (Fimmg, Smi, Snami) hanno siglato ieri l’accordo integrativo regionale che realizza, dopo quasi 20 anni, un vero e proprio cambio di paradigma per la sanità territoriale. L’accordo prevede l’istituzione delle Aggregazioni funzionali territoriali (AFT) che garantiranno una copertura assistenziale più capillare e continuativa rispetto a oggi, dalle 8 alle 20 tutti giorni, 7 giorni su 7, attraverso l’integrazione in...


Sanità piemontese: da affrontare meglio la difficoltà di acquisire personale

CUNEO



GUIDO CHIESA - Come già evidenziato in un precedente articolo (leggi QUI) il problema centrale della Sanità, non solo piemontese, è la carenza di personale sanitario e socio-sanitario. Porre rimedio a questo grave difetto è tuttavia complicato perché la situazione esistente è in larga parte frutto degli errori del passato. Anche del finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), da anni inferiore alle necessità, si è già parlato in un precedente articolo (leggi QUI). E’ del tutto evident...


Open day emicrania: iniziative a Cuneo e Mondovì per sensibilizzare su una patologia "invisibile"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Fondazione Onda (Ente del Terzo Settore – ETS), in occasione della Settimana nazionale dedicata al mal di testa, nella giornata del 27 maggio coinvolge gli ospedali con il Bollino Rosa per promuovere la seconda edizione dell’(H) Open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione che includono visite neurologiche, consulenze con gli esperti, test di valutazione, infopoint, conferenze e distribuzione di materiale informativ...


Sanità piemontese: il nodo del personale, come affrontarlo?

CUNEO



CORRADO BEDOGNI - In Italia, come nel resto dell’Europa, le dimissioni volontarie hanno caratterizzato il mercato interno del lavoro del 2022. 1.255.000 lavoratori a tempo indeterminato hanno lasciato il proprio impiego (+9,7% rispetto al 2021, +24% rispetto al 2019). Se si considerano, poi, i lavoratori a termine e stagionali, il numero arriva a 2.156.000 (+13,3% rispetto al 2021, +27,8% rispetto al 2019). Anche nelle Aziende Sanitarie Il fenomeno delle dimissioni volontarie sta assumendo, non...