Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO - ECONOMIA

Passaggio di consegne ai vertici della Banca di Boves: Claudio Cavallo nuovo presidente

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il presidente Marro Sergio, nel dar seguito a quanto anticipato all’Assemblea dei Soci, ha rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico. Dopo 9 anni da Presidente del Collegio Sindacale e 16 anni da Presidente del Consiglio di Amministrazione, ha ritenuto giusto “passare la mano” e lasciare ad altri il compito di proseguire nell’importante percorso. Il motivo della decisione è ben riassunto nelle parole del Presidente Marro: “Non voglio invecchiare con la Banca, ma soprattutto...


"Spazzamondo", oltre 31 tonnellate di rifiuti raccolti in Granda: ecco i Comuni vincitori

CUNEO



CUNEO CRONACA - Per il quarto anno consecutivo, l’iniziativa "Spazzamondo. Cittadini attivi per l’ambiente", ideata e promossa da Fondazione Crc, ha raggiunto numeri da record sia per la partecipazione, sia per la raccolta di rifiuti abbandonati. Sono state 20.000 le persone che hanno partecipato per ripulire città, quartieri e frazioni; 170 i Comuni della provincia che hanno aderito coinvolgendo i loro abitanti; 80 gli istituti scolastici partecipanti che riceveranno un buono per l’acquisto di ...


Luca Crosetto eletto presidente della Camera di commercio di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Luca Crosetto (53 anni), presidente di Confartigianato Imprese Cuneo, è stato eletto all’unanimità presidente della Camera di commercio di Cuneo dal Consiglio camerale composto da 25 membri in rappresentanza del mondo economico, imprenditoriale, professionale, delle organizzazioni sindacali e dei consumatori della provincia di Cuneo. “Innanzitutto ringrazio i consiglieri per la fiducia che mi hanno accordato. Sono consapevole di essere uno dei pochi presidenti di Camera di comme...


Consegnato il primo di 12 bus elettrici eCitaro che rinnovano il trasporto pubblico a Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Bus Company e Daimler Buses Italia hanno presentato alla città di Cuneo il primo di dodici autobus elettrici eCitaro a firma Mercedes-Benz di Daimler Buses, che verranno impiegati nel servizio urbano del capoluogo della Granda nei prossimi mesi. I nuovi autobus elettrici eCitaro, nella versione 12 metri, potranno ospitare 86 passeggeri, di cui 29 posti a sedere e 57 in piedi, più una postazione disabili con rampa manuale. Il modello è dotato di Brake Assist e filtri antivirali....


"Fondati sul lavoro": dialogo su diritto, scelta e prospettiva all'Assemblea di Confindustria Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Lunedì 27 maggio si è tenuta al Teatro Toselli di Cuneo l’assemblea pubblica annuale di Confindustria Cuneo: un talk a cui hanno partecipato protagonisti del pensiero e dell’industria italiani, per affrontare il lavoro secondo tre direttrici "Diritto, scelta, prospettiva”. “Fondati sul lavoro”: è questo il filo conduttore dell’assemblea pubblica 2024 di Confindustria Cuneo che si è tenuta lunedì 27 maggio al teatro Toselli di Cuneo.  Uno spunto di riflessione che è stato al cent...


Una riflessione sul mondo del lavoro al centro dell'Assemblea annuale di Confindustria Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - “Fondati sul lavoro”: questo è il titolo dell’assemblea annuale di Confindustria Cuneo in programma per lunedì 27 maggio alle 17,30 presso la sede di via Bersezio 9 a Cuneo. Un appuntamento che si prefigura non soltanto come occasione per ragionare su uno dei punti cardine del mondo industriale, ma anche per fissare un orizzonte a cui tendere, per portare avanti un percorso che ponga le persone e la loro realizzazione professionale al centro dell’attenzione di chi fa impresa. L’i...


CUNEO/ "Welfare come leva di sviluppo per il territorio": incontro al Rondò dei Talenti

CUNEO



CUNEO CRONACA - Giovedì 30 maggio dalle ore 14:30 alle ore 16:30, presso il Rondò dei Talenti in Via Luigi Gallo 1 a Cuneo, si terrà il workshop Welfare come leva di sviluppo per il territorio. L’iniziativa si inserisce nella programmazione di WELLGRANDA | Reti di Welfare (www.wellgranda.org), azione promossa dalla Fondazione CRC e realizzata in collaborazione con SocialFare I Centro per l’Innovazione Sociale con l’obiettivo di sviluppare e accompagnare azioni di sistema capaci di promuovere l’i...


"Piccolo comune amico": 34 paesi piemontesi si contendono il premio, 8 sono in Granda

CUNEO



CUNEO CRONACA - 34 comuni del Piemonte si contendono quest’anno il premio “Piccolo comune amico”, progetto realizzato da Codacons in collaborazione con Coldiretti e sostenuto da Aci, Anci, Enac, Intesa Sanpaolo, Fit, Poste Italiane, Touring Club Italiano, Autostrade per l’Italia, Symbola, Uncem, con lo scopo di valorizzare i piccoli Comuni italiani, far conoscere le eccellenze locali e favorire il turismo. Una iniziativa, giunta alla quarta edizione, che premia le eccellenze italiane nelle cate...


Giornata della biodiversità: dalla mela alla pesca, tutte le antiche varietà riscoperte in Granda

CUNEO



CUNEO CRONACA - È la mela la regina della biodiversità sulle tavole degli italiani con quasi 1400 varietà, di cui 400 solo in territorio piemontese, davanti alle pesche, con circa 1300 varietà, e alle pere che sono più di 600. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti che, nella Giornata mondiale della biodiversità che si celebra il 22 maggio, ha stilato la top five delle specie più presenti nelle abitudini di consumo dei cittadini, sulla base dell’elenco delle piante da frutto iscritte al ...