MONDOVì
CUNEO CRONACA - Con il mese di giugno si entra nel vivo della stagione di apertura del Castello di Rocca de' Baldi. Dal 9 giugno, accanto alla visita al Castello Museo di Rocca con il suo museo etnografico allestito in modo affascinante grazie alla Società di Studi Storici e Artistici della Provincia di Cuneo e al piano nobile dedicato all'antica famiglia Morozzo della Rocca, tra le più influenti del Monregalese, apre le sue porte anche la Parrocchia di San Marco Evangelista. Ogni seconda e ult...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Torna domenica 9 giugno la “Notte Bianca in Natura”, una festa serale nell’abitato di Morozzo durante la quale verraÌ€ spenta l’illuminazione pubblica nella zona interessata dall'evento e le iniziative si svolgeranno con la sola illuminazione di candele. A partire dalle 20 di domenica 9 giugno, infatti, verranno spente le luci artificiali e verranno accese quelle naturali delle candele e partiraÌ€ cosiÌ€ la notte magica di MOROZZO. La serata, fortemente voluta dal Comune...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Al via sabato 8 giugno “Landandart – andar per arte”, progetto pluriennale - creato dall’associazione culturale VIA - di valorizzazione del territorio del Monregalese (in provincia di Cuneo) attraverso i diversi linguaggi artistici contemporanei, con il coinvolgimento di attori locali, nazionali e internazionali. In particolare, “Landandart” propone una serie di percorsi naturalistici pensati per far conoscere i suggestivi paesaggi delle colline piemontesi di un’”altra Langa”, q...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Venerdì 7 giugno il Festival Internazionale del Doppiaggio Voci nell’Ombra presenterà la venticinquesima edizione al Festival del cinema EUniverCiné a Innsbruck. EUniverCiné è il progetto dedicato al cinema con particolare attenzione ai giovani finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Erasmus. La direttrice di Voci nell’Ombra, la cebana Tiziana Voarino, presenterà Voci nell’Ombra, che nel prossimo autunno avrà la sua venticinquesima edizione a Savona e a Genova, ne...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - L'associazione equAzione, con il patrocinio del Comune di Chiusa Pesio e delle Aree Protette Alpi Marittime, ha organizzato per sabato 1° giugno la terza edizione della Marcia per la Pace. Il ritrovo è alle 9,30 alla Certosa di Pesio. Itinerario Ore 9.30 ritrovo al parcheggio della Certosa con gli interventi iniziali. Ore 10.00 partenza lungo il sentiero diretto al Pian delle Gorre con sei tappe gestite dalle alunne e dagli alunni della scuola secondaria di Chiusa Pesio. ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Venerdì 7 giugno alle ore 21 Ormea ospiterà i vincitori del Premio Ormea in Transito, importante riconoscimento conferito a due personalità del mondo della cultura e della comunicazione. Ormea segna la confluenza tra diverse culture, è terra di transito tra il Piemonte e la Liguria: da qui la scelta del nome assegnato al premio, da qui il legame con un paese che è riparo e isola per chi vuole andare oltre e per chi decide invece di restare. I vincitori di questa seconda edizione ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il secondo giorno della tredicesima edizione del Festival della TV e dei nuovi media si apre alle 9.30 negli spazi di Casa Confindustria con la presentazione del libro di Emilio Targia Happy Days con Paolo Cornero. Sempre in Piazza Umberto I i tempi esponenziali, tema di quest’anno, verranno esplorati a partire dal prestigioso incontro fra Aldo Cazzullo e Jèrome Fenoglio direttore di Le Monde con un incontro sul futuro dei giornali nell’era della disintermediazione.Nel mix tra ap...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Sabato 18 maggio è tempo di tuffarsi nella cultura con l'evento annuale più atteso nei musei: la Notte Europea dei Musei, a cui quest'anno aderisce Piemonte Musei. L'appuntamento è presso l'ex Chiesa di Santo Stefano, situata in via Sant'Agostino 24, a Mondovì. Qui, tra le mura cariche di storia e fascino, saranno esposti venti capolavori dei grandi maestri del Barocco, pronti a trasportare i visitatori in un viaggio attraverso secoli di arte e creatività. L'apertura straordina...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Torna domenica 19 maggio uno degli appuntamenti più amati dagli abitanti di Rifreddo: la Festa dell’albero. Il momento clou della manifestazione sarà, come sempre, l’assegnazione, ad ogni bimbo nato nell’anno precedente, di un albero che accompagnerà simbolicamente la sua crescita e del volume di “Nati per Leggere”, donato dal Sistema Bibliotecario di Fossano a cui la biblioteca di Rifreddo aderisce da ormai molti anni. Ma oltre a questo momento sono tante le iniziative della gio...